Svoboda Orchestra e la rete intorno
Ultimamente si parla molto di social network, ormai è diventata un’esigenza per tutti essere reperibili e apparire in tutti i canali disponibili e immaginabili con risultati a volte corretti e a volte decisamente esilaranti o eccessivi.
Per un gruppo musicale apparire significa molto di più di un mero narcisismo. Se un tempo far conoscere la propria offerta significava spedire fisicamente a qualcuno foto e Cd, ora con la diffusione della banda larga diventa più facile indirizzare gli interessati verso un sito con contenuti multimediali immediatamente disponibili.
Ma il social network offre anche grandi possibilità di relazioni tra le persone e le istituzioni. Per questo motivo Svoboda è presente su Myspace da molto tempo, per veicolare facilmente i video, le canzoni e le foto. Anche su Youtube abbiamo un canale dove si possono vedere i video. Ultimamente la creazione di un gruppo su Facebook ci permette di raggiungere molte persone che si affacciano sul sito relazionale più in crescita del momento.
In questo contesto anche il sito Svoboda.it è stato profondamente rinnovato, passando da un’impostazione statica ad una dinamica con l’adozione della piattaforma WordPress. Oltre alle classiche pagine del sito adesso in home page c’è un blog per comunicare le novità e dialogare con le persone tramite i commenti e nelle pagine un’ampia offerta di contenuti multimediali facilmente fruibili.